Una ricettina sfiziosa e creativa per rendere affascinante e gustoso un filetto di pangasio (si può utilizzare anche platessa, merluzzo, ...).
Ingredienti per il pesce
2 filetto di pangasio
Pane grattugiato
5-6 Olive nere denocciolate
5-6 Capperi
Olio evo
Vino bianco
Prezzemolo fresco
Pepe
Sale
Ingredienti per la caponata
2 melanzane
1 cipolla media
1 scatola di pelati
10-15 olive nere denocciolate
10 capperi
Pepe
Sale
Zucchero
Olio evo
Basilico fresco
Procedimento
Cominciamo dalla caponata. Tagliate a fette le melanzane, cospargetele di sale grosso e lasciatele per almeno 1h cosicché perdano l'acqua.
Trascorso il tempo, tagliatele a dadini.
Tritate la cipolla e soffriggetela in un po' di olio. Unite la passata, basilico, pepe, sale e un pizzico di zucchero e fate cuocere per 1h a fuoco medio-basso.
In una padella a parte cuocete le melanzane in un po' di olio. Lasciatele cuocete per 10-15 minuti e poi levate dal fuoco.
Quando la salsa di pomodoro sarà pronta, unite le melanzane, i capperi e le olive e fate cuocere insieme per 10 minuti.
Occupiamoci del pesce. In una ciotola mettete il pane grattugiato, un filo d'olio, il prezzemolo tritato, le olive tritate ed i capperi. Mescolate bene.
Salate e pepate i filetti di pesce, cospargeteli con la panatura appena fatta, arrotolateli e chiudeteli con uno stuzzicadenti. Infornate a 200 gradi, sfumate con vino bianco e cuocete per 15-20 minuti.
Servite i filetti su un letto di caponata.
Nessun commento:
Posta un commento