Che dire? Di risotti se ne possono fare veramente di ogni tipo e con ogni ingrediente...anche i più strani.
Era un po' che avevo in mente questo risottino...io l'avevo mangiato tempo fa in un ristorante e ne ero rimasta piacevolmente colpita... volevo farlo provare alla mia dolce metà e sapere cosa avrebbe pensato di questo abbinamento.
Premesso che io sono un'amante del gorgonzola...contrariamente a lui...
Il risotto gli è piaciuto veramente tanto :-)

Ingredienti
180 gr riso per risotto
1 dl vino rosso
120 gr gorgonzola
2 pere (io ho utilizzato le abate)
sedano, carota, cipolla (per il brodo vegetale)
1 scalogno
sale
noci
parmigiano
Procedimento
In un pentolino mettete acqua, sedano, carota, cipolla, sale e lasciate cuocere fino ad ottenere un brodo.
Tritate lo scalogno, mettetelo in una padella con un filo d'olio ed unite il riso. Fate tostare finché il riso diventa trasparente. Sfumate con il vino rosso e lasciate evaporare. Un mestolo alla volta aggiungete il brodo e rimestate di tanto in tanto il risotto. Quando il brodo evapora, unite un altro mestolo.
Sbucciate la pera e tagliatela a pezzettini. L'altra pera, dopo averla sbucciata, frullatela.
Trascorsi circa 10 minuti, unite la pera (sia la parte frullata che i pezzettini) ed il gorgonzola. Mescolate bene e portate a cottura il riso.
A cottura ultimata, togliete dal fuoco ed unite un po' di parmigiano (1-2 cucchiai). Eventualmente si può anche tralasciare.
Servite in un piatto cospargendo il risotto con le noci tritate.
Era un po' che avevo in mente questo risottino...io l'avevo mangiato tempo fa in un ristorante e ne ero rimasta piacevolmente colpita... volevo farlo provare alla mia dolce metà e sapere cosa avrebbe pensato di questo abbinamento.
Premesso che io sono un'amante del gorgonzola...contrariamente a lui...
Il risotto gli è piaciuto veramente tanto :-)

Ingredienti
180 gr riso per risotto
1 dl vino rosso
120 gr gorgonzola
2 pere (io ho utilizzato le abate)
sedano, carota, cipolla (per il brodo vegetale)
1 scalogno
sale
noci
parmigiano
Procedimento
In un pentolino mettete acqua, sedano, carota, cipolla, sale e lasciate cuocere fino ad ottenere un brodo.
Tritate lo scalogno, mettetelo in una padella con un filo d'olio ed unite il riso. Fate tostare finché il riso diventa trasparente. Sfumate con il vino rosso e lasciate evaporare. Un mestolo alla volta aggiungete il brodo e rimestate di tanto in tanto il risotto. Quando il brodo evapora, unite un altro mestolo.
Sbucciate la pera e tagliatela a pezzettini. L'altra pera, dopo averla sbucciata, frullatela.
Trascorsi circa 10 minuti, unite la pera (sia la parte frullata che i pezzettini) ed il gorgonzola. Mescolate bene e portate a cottura il riso.
A cottura ultimata, togliete dal fuoco ed unite un po' di parmigiano (1-2 cucchiai). Eventualmente si può anche tralasciare.
Servite in un piatto cospargendo il risotto con le noci tritate.
Carissima Alessia, sono Roberta e ti contatto per conto di LionsHome. Saremmo interessati ad una collaborazione ma non ho trovato un indirizzo mail a cui scriverti. Se pensi di poter essere interessata, non esitare a scrivermi per avere maggiori informazioni. Questa è la mia mail: partner-it@lionshome.de A presto. RT
RispondiElimina