martedì 9 agosto 2016

Tiramisù alle pesche

Siamo stati invitati a casa di amici per cena...e chiaramente non posso non portare il dolce. È estate, fa caldo, vorrei preparare qualcosa di fresco che sia però anche veloce da fare dato che il tempo a mia disposizione non è molto...

Penso dapprima al tiramisù alle fragole...buono, fresco... vado al supermercato e per qualcosa tipo 8 fragole vogliono CHF 3,95! Ma siamo fuori? È un furto!!! Ma ecco che tra la frutta spuntano delle meravigliose pesche...trovato! Questa volta proverò a fare il mio tiramisù con le pesche... il tiramisù è buono, le pesche pure...insieme staranno per forza bene... non vi pare?



Ingredienti per una teglia da 8 porzioni (abbondanti)
3 uova medie
3 cucchiai di zucchero + 3 cucchiai di zucchero
300 gr di savoiardi
500 gr di mascarpone
4-5 pesche (da circa 300 gr l'una)
una riga di cioccolato fondente

Procedimento
Tagliate 2 pesche a cubetti (con la buccia), mettetele in un pentolino con 3 cucchiai di zucchero e 4-5 cucchiai d'acqua. Lasciate cuocere finché le pesche saranno ben ammorbidite (circa 20 minuti).
Trasferite tutto il un recipiente, aggiungete acqua calda e frullate tutto bene.

Ora dividete gli albumi dai tuorli e montate gli albumi a neve.

In una ciotola montate i tuorli con 3 cucchiai di zucchero, dopodiché unite il mascarpone e frullate bene. Unite gli albumi che avete montato a neve precedentemente (mescolando dall'alto verso il basso per evitare che si smontino).

Prendete le altre pesche e tagliatele a pezzettini piccoli.

Siamo pronti per comporre il dolce.

In una pirofila disponete uno strato di savoiardi imbevuti di frullato di pesche. Versateci sopra metà della crema al mascarpone ed aggiungete i pezzetti di pesca. Ripetete l'operazione disponendo un altro strato di savoiardi imbevuti di frullato di pesca e terminate con la restante crema al mascarpone.




Grattugiate sulla superficie del dolce il cioccolato fondente e lasciate riposare il tiramisù in frigorifero per almeno un paio d'ore prima di servirlo.

Nessun commento:

Posta un commento