Una bella giornata di sole, una grigliata a pranzo con le persone che ami...vorrei portare un dessert fresco, gradevole e non troppo pesante per concludere il pranzo in bellezza. Ed ecco che navigando in internet...prendendo diversi spunti un po' qua un po' là... ho pensato ad una torta fresca e leggera con anche tanto gusto!



Ingredienti
per la base
230 gr biscotti secchi (io ho utilizzato quelli tipo digestive, all'avena)
150 gr burro
per la farcia
500 gr yogurt naturale
200 gr panna da montare
6 fogli di gelatina (10 gr)
4-5 cucchiai di latte
200 gr fragole
copertura
200 gr fragole
2 fogli di gelatina (3 gr)
Procedimento
In un mixer tritate i biscotti, aggiungete il burro fuso e mescolate bene.
Rivestite una tortiera a cerniera con della pellicola trasparente. Mettete sulla base il composto di biscotti e burro, livellandolo bene. Mettete in freezer per 10-15 minuti.

Nel frattempo preparate la crema.
Montate 200 gr di panna.
Ammorbidite la gelatina in acqua fredda per 5 minuti. Scaldate 4-5 cucchiai di latte senza portarlo ad ebollizione e scioglieteci dentro la gelatina strizzata.
Mischiate la panna montata con lo yogurt. Aggiungete il latte con la gelatina sciolta ed amalgamate bene il tutto.
Estraete la tortiera dal freezer (il biscotto nel frattempo si sarà indurito). Adagiate sopra le fragole intere e poi ricoprite con la crema allo yogurt. Livellatela bene. Mettete nel frigorifero per almeno 3 ore.


Ora prepariamo la copertura.
In un pentolino mettete le fragole che avrete precedentemente lavato e tagliato a pezzettini. Aggiungete un paio di cucchiai di acqua e lasciate cuocere a fuoco dolce fino ad ottenere una sorta di marmellatina. Ammorbidite 2 fogli di gelatina in acqua fredda per 5 minuti. Strizzateli ed uniteli alle fragole. Passate tutto al setaccio.
Trascorse le 3 ore, cospargete la superficie della torta con questa marmellatina di fragole. Mettete in frigorifero per un'altra ora.

Ora la vostra torta è pronta, potete estrarla dallo stampo e decorarla come preferite. Io ho preso delle fragole intere, le ho immerse nel cioccolato fondente che ho sciolto a bagnomaria e le ho adagiate sulle torta.

Questa torta può essere fatta con tutta la frutta di stagione: mango, kiwi, lamponi, ananas...



Ingredienti
per la base
230 gr biscotti secchi (io ho utilizzato quelli tipo digestive, all'avena)
150 gr burro
per la farcia
500 gr yogurt naturale
200 gr panna da montare
6 fogli di gelatina (10 gr)
4-5 cucchiai di latte
200 gr fragole
copertura
200 gr fragole
2 fogli di gelatina (3 gr)
Procedimento
In un mixer tritate i biscotti, aggiungete il burro fuso e mescolate bene.
Rivestite una tortiera a cerniera con della pellicola trasparente. Mettete sulla base il composto di biscotti e burro, livellandolo bene. Mettete in freezer per 10-15 minuti.

Nel frattempo preparate la crema.
Montate 200 gr di panna.
Ammorbidite la gelatina in acqua fredda per 5 minuti. Scaldate 4-5 cucchiai di latte senza portarlo ad ebollizione e scioglieteci dentro la gelatina strizzata.
Mischiate la panna montata con lo yogurt. Aggiungete il latte con la gelatina sciolta ed amalgamate bene il tutto.
Estraete la tortiera dal freezer (il biscotto nel frattempo si sarà indurito). Adagiate sopra le fragole intere e poi ricoprite con la crema allo yogurt. Livellatela bene. Mettete nel frigorifero per almeno 3 ore.


Ora prepariamo la copertura.
In un pentolino mettete le fragole che avrete precedentemente lavato e tagliato a pezzettini. Aggiungete un paio di cucchiai di acqua e lasciate cuocere a fuoco dolce fino ad ottenere una sorta di marmellatina. Ammorbidite 2 fogli di gelatina in acqua fredda per 5 minuti. Strizzateli ed uniteli alle fragole. Passate tutto al setaccio.
Trascorse le 3 ore, cospargete la superficie della torta con questa marmellatina di fragole. Mettete in frigorifero per un'altra ora.

Ora la vostra torta è pronta, potete estrarla dallo stampo e decorarla come preferite. Io ho preso delle fragole intere, le ho immerse nel cioccolato fondente che ho sciolto a bagnomaria e le ho adagiate sulle torta.

Questa torta può essere fatta con tutta la frutta di stagione: mango, kiwi, lamponi, ananas...
Nessun commento:
Posta un commento