Come non amare questo piatto originario del Sud d'Italia? La ricetta originale prevede che le melanzane siano fritte... Oggi per renderla un pochino più "light" ho pensato di grigliarle anziché friggerle...il risultato è comunque veramente eccezionale.

Ingredienti
4 melanzane
5 dl passata di pomodoro
2 mozzarelle da 150 gr l'una
parmigiano grattugiato
1 cipolla media
olio evo
pepe
sale
basilico
zucchero
sale grosso
Procedimento
Tagliate le melanzane a fettine spesse circa mezzo centimetro, adagiatele su una griglia, cospargetele di sale grosso e lasciatele 2-3 ore. In questo modo butteranno fuori tutta l'acqua.
Nel frattempo prepariamo la salsa di pomodoro. Mettete un filo d'olio in un padellino con la cipolla tritata finemente e lasciate soffriggere. Unite la passata di pomodoro, un po' di zucchero, aggiustate di pepe e sale ed infine unite il basilico fresco. Mescolate, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 30-40 minuti a fuoco medio-basso.
Prendete le mozzarelle e tagliatele a fettine sottili (più sottili che riuscite). Mettetele in un colino e lasciatele scolare.
Prendete le melanzane, spennellatele con un po' di olio e grigliatele da entrambi i lati (potete utilizzare una padella oppure metterle nel forno per una ventina di minuti ricordandovi di girarle a metà cottura).
Ora siamo pronti per comporre la parmigiana di melanzane.
Prendete una pirofila da forno. Fate un primo strato con le melanzane grigliate, adagiate sopra qualche fettina di mozzarella, un po' di sugo di pomodoro ed infine spolverate con il parmigiano grattugiato. Continuate a fare strati fino ad esaurimento degli ingredienti.
Infornate a 180°C per 30 minuti (forno preriscaldato).
Sfornate, lasciate riposare 10 minuti e servite.

Ingredienti
4 melanzane
5 dl passata di pomodoro
2 mozzarelle da 150 gr l'una
parmigiano grattugiato
1 cipolla media
olio evo
pepe
sale
basilico
zucchero
sale grosso
Procedimento
Tagliate le melanzane a fettine spesse circa mezzo centimetro, adagiatele su una griglia, cospargetele di sale grosso e lasciatele 2-3 ore. In questo modo butteranno fuori tutta l'acqua.
Nel frattempo prepariamo la salsa di pomodoro. Mettete un filo d'olio in un padellino con la cipolla tritata finemente e lasciate soffriggere. Unite la passata di pomodoro, un po' di zucchero, aggiustate di pepe e sale ed infine unite il basilico fresco. Mescolate, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 30-40 minuti a fuoco medio-basso.
Prendete le mozzarelle e tagliatele a fettine sottili (più sottili che riuscite). Mettetele in un colino e lasciatele scolare.
Prendete le melanzane, spennellatele con un po' di olio e grigliatele da entrambi i lati (potete utilizzare una padella oppure metterle nel forno per una ventina di minuti ricordandovi di girarle a metà cottura).
Ora siamo pronti per comporre la parmigiana di melanzane.
Prendete una pirofila da forno. Fate un primo strato con le melanzane grigliate, adagiate sopra qualche fettina di mozzarella, un po' di sugo di pomodoro ed infine spolverate con il parmigiano grattugiato. Continuate a fare strati fino ad esaurimento degli ingredienti.
Infornate a 180°C per 30 minuti (forno preriscaldato).
Sfornate, lasciate riposare 10 minuti e servite.
Nessun commento:
Posta un commento