sabato 30 aprile 2016

Pizzoccheri valtellinesi

Un piatto incredibilmente buono...come fanno a non piacere? Questo tipico piatto della Valtellina non può non essere ordinato quando si va da quelle parti... E comunque non è neanche difficile da replicare a casa...basta avere i giusti ingredienti ed il piatto è fatto!


Ingredienti per 4 persone
Per la pasta:
400 gr farina di grano saraceno
100 gr farina 00
250 gr acqua

100 gr burro
300 gr formaggio bitto
200 gr verza (o coste)
250 gr patate
2 spicchi di aglio
1 cipolla
10 foglie di salvia
Pepe

Procedimento
Per preparare la pasta basta unire le due farine ed impastarle con l'acqua. Lavorare per 4-5 minuti. Poi con il matterello tirate una sfoglia di 2-3 mm di spessore e ricavate delle strisce di 7-8 mm. Sovrapponete le strisce e tagliatele nel senso della larghezza da cui otterrete delle tagliatelle larghe circa 4-5 cm.
Tenete da parte.

Sbucciate le patate e tagliatele a dadini. Lavate la verza e tagliatela a strisce.

In una pentola mettete le patate, cuocetele per 5 minuti, aggiungete la verza e cuocete per ulteriori 5 minuti. Unite i pizzoccheri e continuate la cottura per altri 10 minuti.

In un pentolino a parte sciogliete il burro, unite gli spicchi d'aglio, la cipolla tritata e le foglie di salvia. Lasciate soffriggere delicatamente.

Ora assembliamo il tutto.
Prendete una teglia da forno, mettete un primo strato di pasta/patate/verza poi cospargete con abbondante bitto a scaglie. Ripetete fino a terminare gli ingredienti. Da ultimo versate il soffritto (ricordandovi di togliere gli spicchi d'aglio) sui pizzoccheri.

Mettete la teglia in forno a 200 gradi per una decina di minuti.
Togliete dal forno e serviteli belli fumanti!

Ora gustatevi questa meraviglia!!!!!

Nessun commento:

Posta un commento