sabato 5 marzo 2016

Tartare di manzo

La tartare...ho iniziato ad apprezzarla non da molto tempo...all'incirca un annetto quando, cosi per caso, il mio ammore ha portato a casa una di quelle tartarine già pronte a forma di cuore che vende un supermercato qui vicino a noi.

Un pezzetto di burro, delle fette di pane casereccio tostate nel forno...et voilà che è subito pronto un ottimo piatto che può essere un antipasto, un piatto unico e perché no, anche un aperitivo!

Devo dire che però, da quando abbiamo provato a farla noi a casa...è tutta un'altra cosa... A parte che ci puoi mettere gli ingredienti che più ti piacciono tralasciando quelli che non ti convincono tanto...oppure la puoi lasciare un po' più "nature", senza mettere troppi condimenti che nascondono il sapore della carne... e poi beh, comprare dal macellaio un bel pezzo di carne (fassona per me la migliore per questo genere di preparazione) e avere il piacere di tagliarlo al coltello...è tutto dire!

Innanzitutto ha meno l'aria di carne macinata...ti da proprio l'idea di tartare...e poi beh, puoi anche scegliere te quanto fine farla...

Io non la condisco eccessivamente...non mi piace quel sapore artefatto che nasconde il gusto della carne...quindi niente ketchup, niente tuorli... Io ieri sera l'ho fatta cosi...



Ingredienti
300 gr di fassona piemontese
succo di mezzo limone
pepe
sale (io ho usato fleur du sel)
2 cucchiaini di senape "à l'ancienne"
2 cucchiaini di salsa Worcester
2 gocce di tabasco
5 capperi
2 acciughe
4 cipolline bianche sott'aceto

Procedimento
Con un po' di pazienza tagliate la carne come preferite.



Tritate finemente i capperi, le acciughe e le cipolline.

Mettete la carne in una ciotola, unite il trito di capperi, acciughe e cipolline. Unite anche tutti gli altri ingredienti. Mescolate bene il tutto. Assaggiate ed aggiustate di pepe e sale secondo il vostro gusto.

Servite con l'aiuto di un coppapasta e accompagnate con delle fette di pane casereccio croccante (che avrete fatto tostare nel forno) e del burro.

Nessun commento:

Posta un commento