Questo penso sia il modo che più mi piace di mangiare le fettine... le faceva sempre mia nonna quando ero piccola e andavamo a mangiare a casa sua... menu fisso, sempre lo stesso: fettine, purè, pisellini...e per dessert gelato fatto in casa.
La cosa bella è che originariamente queste fettine vengono fatte con la fesa di vitello...ma io le ho già sperimentate con la fesa di tacchino e con la lonza di maiale... chiaro...con la fesa di vitello sono tenerissime...ma devo dire che anche il tacchino e il maiale raggiungono delle morbidezze impensabili!
Io queste le ho fatte con la fesa di tacchino: questo avevo nel frigo...e questo ho utilizzato! Risultato ottimo!!!

Ingredienti
fettine di fesa di tacchino
farina
2 uova
pane grattugiato
prezzemolo tritato
brodo di carne
vino bianco secco
1 limone
olio evo
1 cucchiaio di maizena
Procedimento
Prima di tutto prendete le fettine e battetele per renderle più sottili possibile.
Poi le impanate: prima le passate nella farina, poi nell'uovo sbattuto (io ho usato solamente l'albume per renderle meno pesanti) ed infine nel pane grattugiato.
Scaldate una padella con dell'olio evo e cuocete le fettine da entrambi i lati fino a renderle dorate.
Trasferite le fettine in una pirofila da forno, versateci sopra il brodo di carne caldo fino a coprirle completamente ed infornate a 180°C. Di tanto in tanto aprite il forno, bagnate la carne con il brodo e giratele.
Trascorsa 1 ora, estraete la pirofila, versate 1 dl di vino bianco, il succo di 1 limone, il prezzemolo tritato, salate e pepate. Infornate per un'ulteriore ora.
Di tanto in tanto aprite il forno, bagnate la carne con il sughetto che si è formato e giratele. Se vedete che si colora troppo in superficie coprite con un foglio di carta alu.
Trascorso il tempo, estraete la pirofila e se vedete che il sughetto è troppo liquido, stemperate un po' di maizena in acqua fredda ed unitela. Fate ridurre sul fuoco.
Servite queste strepitose fettine con delle patate arrosto o, come faceva mia nonna, con del purè e piselli.
La cosa bella è che originariamente queste fettine vengono fatte con la fesa di vitello...ma io le ho già sperimentate con la fesa di tacchino e con la lonza di maiale... chiaro...con la fesa di vitello sono tenerissime...ma devo dire che anche il tacchino e il maiale raggiungono delle morbidezze impensabili!
Io queste le ho fatte con la fesa di tacchino: questo avevo nel frigo...e questo ho utilizzato! Risultato ottimo!!!

Ingredienti
fettine di fesa di tacchino
farina
2 uova
pane grattugiato
prezzemolo tritato
brodo di carne
vino bianco secco
1 limone
olio evo
1 cucchiaio di maizena
Procedimento
Prima di tutto prendete le fettine e battetele per renderle più sottili possibile.
Poi le impanate: prima le passate nella farina, poi nell'uovo sbattuto (io ho usato solamente l'albume per renderle meno pesanti) ed infine nel pane grattugiato.
Scaldate una padella con dell'olio evo e cuocete le fettine da entrambi i lati fino a renderle dorate.
Trasferite le fettine in una pirofila da forno, versateci sopra il brodo di carne caldo fino a coprirle completamente ed infornate a 180°C. Di tanto in tanto aprite il forno, bagnate la carne con il brodo e giratele.
Trascorsa 1 ora, estraete la pirofila, versate 1 dl di vino bianco, il succo di 1 limone, il prezzemolo tritato, salate e pepate. Infornate per un'ulteriore ora.
Di tanto in tanto aprite il forno, bagnate la carne con il sughetto che si è formato e giratele. Se vedete che si colora troppo in superficie coprite con un foglio di carta alu.
Trascorso il tempo, estraete la pirofila e se vedete che il sughetto è troppo liquido, stemperate un po' di maizena in acqua fredda ed unitela. Fate ridurre sul fuoco.
Servite queste strepitose fettine con delle patate arrosto o, come faceva mia nonna, con del purè e piselli.
Nessun commento:
Posta un commento