lunedì 21 marzo 2016

Lievito madre (preparazione e conservazione)

È tantissimo tempo che volevo provare a fare questo benedetto lievito naturale...ma ho sempre rimandato...non so esattamente perché...forse per paura che non mi sarebbe uscito, o forse perché pensavo che richiedesse tanto tempo e dedizione...o semplicemente per pigrizia. Fatto sta che quest'anno, in occasione della Pasqua...visto che volevo tentare con la Colomba, ho deciso di mettermi dietro e provare a fare il lievito naturale.
Non avete idea di quanto ho letto prima di arrivare a scegliere questa ricetta! Diciamo pure che il primo tentativo che ho fatto non è andato bene...si trattava di una ricetta di sola acqua e farina...che non ha dato i risultati sperati. Ma non ho mollato, ho letto, riletto, guardato video, fotografie, letto testimonianze...e alla fine mi sono decisa per questa ricetta. Ha funzionato al primo colpo! Ve la consiglio vivamente...


Ingredienti
200 g acqua
200 g farina
50 g uvetta sultanina


Preparazione


1° passo
Mettete 50 g di uvetta in 100 g di acqua; coprite e lasciate macerare per 5 gg.


2° passo
Filtrate l'acqua per eliminare l'uvetta.
Pesate 50 g di acqua d'uvetta ed aggiungete 50 g di farina, mescolate velocemente, coprite e lasciate lievitare 24 ore nel forno spento con la luce accesa (deve raddoppiare).


3° passo
Prendete 50 g dell'impasto, aggiungete 50 gr di farina e 40 g di acqua. Mescolate bene. Coprite e lasciate lievitare 24 ore nel forno spento con la luce accesa (deve raddoppiare).


4° passo (e successivi)
Prendete 50 g dell'impasto, aggiungete 50 gr di farina e 40 g di acqua. Mescolate bene. Coprite e lasciate lievitare 24 ore nel forno spento con la luce accesa (deve raddoppiare).


Quanto il lievito raddoppia di volume ogni 4 ore significa che è pronto! E avrete ottenuto cosi il vostro lievito naturale!


Conservazione
Il lievito naturale va conservato coperto da un telo di nylon nel frigorifero. Ricordate però che va rinfrescato almeno una volta alla settimana anche se non lo utilizzate per panificare.



Nessun commento:

Posta un commento