Eccomi qui con una nuova ricettina gustosissima!
Il Danubio è un lievitato che può essere sia dolce che salato ed è composto da tante palline farcite con i più svariati ingredienti. L'impasto di questo speciale Danubio prevede le patate ed è per questo che ne risulterà un morbidissimo e soffice rustico.
È adatto per i buffet degli aperitivi, per le merende dei vostri bambini o anche per pranzo accompagnato da una fresca insalatina.
Ingredienti
250 gr farina 00
250 gr patate
10 g olio evo
6 gr sale
1 uovo intero medio
12 gr lievito di birra
Procedimento
Cominciamo a sbucciare le patate, tagliarle a cubetti piccoli e tuffarli in acqua affinché non diventino morbide a sufficienza per schiacciarle e farne una purea.
In una ciotola uniamo la farina, la purea di patate, l'olio, il lievito sbriciolato, l'uovo intero e mescoliamo bene. Infine aggiungiamo il sale ed impastiamo bene il tutto (viene meglio se fatto a mano anziché con la planetaria).
Copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare per 1 ora in forno spento con la luce accesa.
Trascorso il tempo prendiamo l'impasto e lo dividiamo in 12-13 porzioni. Prendiamo ogni porzione, la stendiamo con le mani, la farciamo: io ho usato prosciutto cotto e formaggio ma potete farcirle con quello che più vi piace (consiglio tuttavia di evitare la mozzarella poiché in cottura rilascia troppa acqua che bagnerebbero l'impasto) e poi la richiudiamo formando una pallina.
La inseriamo in una teglia rotonda foderata di carta forno sul fondo. Facciamo lo stesso con tutte le porzioni.
Servire tiepido o anche freddo.
Il Danubio è un lievitato che può essere sia dolce che salato ed è composto da tante palline farcite con i più svariati ingredienti. L'impasto di questo speciale Danubio prevede le patate ed è per questo che ne risulterà un morbidissimo e soffice rustico.
È adatto per i buffet degli aperitivi, per le merende dei vostri bambini o anche per pranzo accompagnato da una fresca insalatina.
Ingredienti
250 gr farina 00
250 gr patate
10 g olio evo
6 gr sale
1 uovo intero medio
12 gr lievito di birra
Procedimento
Cominciamo a sbucciare le patate, tagliarle a cubetti piccoli e tuffarli in acqua affinché non diventino morbide a sufficienza per schiacciarle e farne una purea.
In una ciotola uniamo la farina, la purea di patate, l'olio, il lievito sbriciolato, l'uovo intero e mescoliamo bene. Infine aggiungiamo il sale ed impastiamo bene il tutto (viene meglio se fatto a mano anziché con la planetaria).
Copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare per 1 ora in forno spento con la luce accesa.
Trascorso il tempo prendiamo l'impasto e lo dividiamo in 12-13 porzioni. Prendiamo ogni porzione, la stendiamo con le mani, la farciamo: io ho usato prosciutto cotto e formaggio ma potete farcirle con quello che più vi piace (consiglio tuttavia di evitare la mozzarella poiché in cottura rilascia troppa acqua che bagnerebbero l'impasto) e poi la richiudiamo formando una pallina.
La inseriamo in una teglia rotonda foderata di carta forno sul fondo. Facciamo lo stesso con tutte le porzioni.
Copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare per un'altra ora in forno spento con la luce accesa.
Trascorso il tempo, preriscaldiamo il forno a 180°C, inforniamo il Danubio e lasciamo cuocere per circa 25-30 minuti (finché non risulterà ben dorato in superficie).Servire tiepido o anche freddo.
Nessun commento:
Posta un commento