sabato 6 febbraio 2016

Bignole di carnevale (alla crema)

Siamo nel bel mezzo del carnevale...in ogni paesino ci si prepara a festeggiare con coriandoli, stelle filanti, cortei...chi in maschera e chi no...dai più grandi ai più piccini tutti si preparano per trascorrere una giornata all'insegna del divertimento... E qual è uno dei dolci per eccellenza che si mangia sempre super volentieri? Sono piccole, tonde, dolci...si mangiano in un sol boccone e possono racchiudere anche dei ripieni golosissimi come la crema pasticcera o la Nutella... Si preparano in un attimo ma dovrete farne moooooooltissime perché andranno letteralmente a ruba! Pronti per iniziare?


Ingredienti
250 ml acqua
150 gr farina
50 gr burro
1 bustina di vanillina
1/2 cucchiaino di sale 
3 uova
Olio di arachidi per friggere
Zucchero semolato 
Crema pasticcera o Nutella 

Procedimento
Il procedimento e lo stesso che si utilizza per preparare i bignè... 
Versate in un pentolino l'acqua, il burro, la vanillina e il pizzico di sale e lasciate bollire. 


Dopodiché togliete il pentolino dal fuoco e aggiungete la farina setacciata mescolando bene per evitare che si formino grumi.



Rimettete il pentolino sul fuoco a fiamma bassa e mescolate rapidamente il composto. La miscela si staccherà dalle pareti formando una palla. Il composto sarà pronto non appena sul fondo del pentolino si formerà una patina bianca. 

Ora togliete il pentolino dal fuoco e lasciate raffreddare un po'.

Prendete una ciotola, mettete il composto, che ora si sarà raffreddato e, una alla volta, aggiungete le uova mescolando energicamente. 

L'uovo successivo va aggiunto solamente quando quello precedente è stato ben assorbito.

Ora prendete una padella, versate l'olio e lasciate scaldare. Non appena avrà raggiunto la temperatura, con l'aiuto di due cucchiai formate delle palline di pasta ed immergetele.



Lasciatele cuocere bene finché non saranno dotate su tutti i lati, girandole di tanto in tanto.

Con l'aiuto di un ragno, scolatele e mettetela su della carta assorbente per asciugare l'olio in eccesso.

Passatele nello zucchero semolato.

Sono buonissime anche così...ma se aperte e farcite con la crema pasticcera o la Nutella diventano ancora più buone!


Nessun commento:

Posta un commento