domenica 10 gennaio 2016

Torta di pane

Questo è senza alcun dubbio il dolce ticinese per eccellenza. Ce ne sono diverse versioni, ognuno ci mette un po' del suo nella preparazione di questa torta...Si parte da una base fatta con pane raffermo ammollato nel latte, a cui si aggiunge un po' di zucchero ed un uovo poi, in base ai propri gusti, si possono aggiungere una moltitudine di ingredienti differenti per arricchire questo dolce "povero": canditi, uvette, mandorle, cioccolato, pinoli, cedro, cacao in polvere, ecc.
Io l'ho fatta cosi...
Ingredienti
500 gr di pane raffermo
1,25 litri di latte
1 uovo intero
150 gr zucchero
1 bustina di vaniglia (o i semi di un baccello di vaniglia)
200 gr di uvetta sultanina (precedentemente ammollata in acqua)
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
100 gr di gocce di cioccolato
50 gr pinoli
1 mela grattugiata
scorza di 1 limone
burro per la tortiera

purtroppo non avevo i seguenti ingredienti, che avrei messo volentieri:
- amaretti secchi (ne bastano 5-6)
-cedro candito (50 gr)

Procedimento
Spezzettate il pane e ammollatelo nel latte fino ad ottenere una sorta di poltiglia (potete lasciarlo per un paio d'ore di modo che si ammolli per bene o, se avete fretta, potete prendere un frullatore ad immersione ed accelerare i tempi).
Aggiungete tutti gli altri ingredienti (tenendo da parte un po' di pinoli) e mescolate affinché sia tutto bello amalgamato.
Imburrate una tortiera e rovesciate il composto all'interno. Cospargete la superficie della torta con i pinoli che avete tenuto da parte.
Infornate a 180°C (forno preriscaldato) per circa 50 minuti.
La torta dovrà restare morbida all'interno.


Sfornate il vostro dolce, lasciate raffreddare su una griglia e cospargetela di zucchero a velo.





Nessun commento:

Posta un commento