Il Paris-brest è un dolce a base di pasta choux realizzato a fine 1800 in occasione della gara ciclistica Paris-Brest-Paris. Infatti la forma del dolce ricorda un po' la ruota di una bicicletta.
La ricetta originale prevede mandorle a lamelle sulla superficie ed una crema al gianduia quale ripieno... ma si presta benissimo ad un'infinità di varianti: panna e fragole, crema pasticcera o crema chantilly e frutta fresca...ce ne è per tutti i gusti!
Io ho voluto farne una versione più fresca utilizzando la crema chantilly e della frutta di stagione.

Ingredienti
125 gr farina
80 gr burro
2 gr sale
1 c zucchero
4 uova medie
200 ml acqua
Per la farcitura
4 tuorli d'uovo
150 gr zucchero
500 ml latte
1 stecca di vaniglia
50 gr maizena
500 ml panna da montare
frutta (io ho usato kiwi e mango)
Procedimento
Iniziamo a preparare la crema pasticcera per la farcitura cosi che abbia tutto il tempo di raffreddare (la ricetta la trovate qui).
Ora prepariamo la pasta choux: mettete acqua, burro, sale e zucchero in un pentolino e attendete che il burro si sciolga completamente. Attendete che il composto giunga ad ebollizione dopodiché aggiungete la farina e mescolate velocemente per evitare la formazione di grumi.
Continuate a cuocere il composto finché non si staccherà dalle pareti e lascerà una patina bianca su di esse. Spegnete il fuoco e trasferite il composto in una ciotola. Aggiungete un uovo alla volta aspettando che il precedente sia stato completamente assorbito.
Versate il composto in un sac à poche che abbia la bocchetta di circa 2 cm
Su un foglio di carta forno disegnate un cerchio del diametro di circa 20-22 cm.
Ora realizzate 3 cerchi con l'impasto, due concentrici ed uno sopra gli altri due.
A questo punto, se volete, potete spennellare la superficie con un uovo e cospargerla di mandorle a lamelle.
Preriscaldate il forno a 160°C ed infornate il dolce per circa 1 ora.
Una volta che la crema pasticcera si sarà raffreddata, montate bene la panna ed aggiungetela. Mescolate bene e tenete da parte al fresco.
Sfornate la torta e lasciatela raffreddare.
Tagliatela a metà e farcitela con la crema chantilly e la frutta che più preferite. Chiudete con il coperchio, spolverizzate la superficie con lo zucchero a velo e servite.

Potete conservarla in frigorifero fino al momento in cui la servirete.
La ricetta originale prevede mandorle a lamelle sulla superficie ed una crema al gianduia quale ripieno... ma si presta benissimo ad un'infinità di varianti: panna e fragole, crema pasticcera o crema chantilly e frutta fresca...ce ne è per tutti i gusti!
Io ho voluto farne una versione più fresca utilizzando la crema chantilly e della frutta di stagione.

Ingredienti
125 gr farina
80 gr burro
2 gr sale
1 c zucchero
4 uova medie
200 ml acqua
Per la farcitura
4 tuorli d'uovo
150 gr zucchero
500 ml latte
1 stecca di vaniglia
50 gr maizena
500 ml panna da montare
frutta (io ho usato kiwi e mango)
Procedimento
Iniziamo a preparare la crema pasticcera per la farcitura cosi che abbia tutto il tempo di raffreddare (la ricetta la trovate qui).
Ora prepariamo la pasta choux: mettete acqua, burro, sale e zucchero in un pentolino e attendete che il burro si sciolga completamente. Attendete che il composto giunga ad ebollizione dopodiché aggiungete la farina e mescolate velocemente per evitare la formazione di grumi.
Continuate a cuocere il composto finché non si staccherà dalle pareti e lascerà una patina bianca su di esse. Spegnete il fuoco e trasferite il composto in una ciotola. Aggiungete un uovo alla volta aspettando che il precedente sia stato completamente assorbito.
Versate il composto in un sac à poche che abbia la bocchetta di circa 2 cm
Su un foglio di carta forno disegnate un cerchio del diametro di circa 20-22 cm.
Ora realizzate 3 cerchi con l'impasto, due concentrici ed uno sopra gli altri due.
A questo punto, se volete, potete spennellare la superficie con un uovo e cospargerla di mandorle a lamelle.
Preriscaldate il forno a 160°C ed infornate il dolce per circa 1 ora.
Una volta che la crema pasticcera si sarà raffreddata, montate bene la panna ed aggiungetela. Mescolate bene e tenete da parte al fresco.
Sfornate la torta e lasciatela raffreddare.
Tagliatela a metà e farcitela con la crema chantilly e la frutta che più preferite. Chiudete con il coperchio, spolverizzate la superficie con lo zucchero a velo e servite.

Potete conservarla in frigorifero fino al momento in cui la servirete.
Nessun commento:
Posta un commento