martedì 19 gennaio 2016

Prussiani

Ricordo che da piccola quando aprivo il pacchetto di questi biscotti non riuscivo a fermarmi...uno dopo l'altro finivano tutti nel mio pancino...li ho sempre amati. Se avessi saputo che era cosi facile e ci si metteva cosi poco a farli da sola...penso avrei iniziato prima...e penso anche che mia mamma mi avrebbe trovata quasi ogni giorno in cucina a realizzarli :-)
Non so voi...ma io trovo che la semplicità di questi biscotti, uniti alla loro fragranza e dolcezza fanno di loro - forse - i miei biscotti preferiti!


Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia
zucchero

Procedimento
Srotolate il rotolo di pasta sfoglia, ricoprite la superficie di zucchero e, con l'aiuto di un mattarello, fate penetrare lo zucchero nella sfoglia.
Poi girate la sfoglia e ripetete dall'altro lato.


Ora ripiegate i lati più lunghi della sfoglia su sé stessi da entrambi i lati (circa 4-5 cm).


Continuate fino ad arrivare alla fine.

Sovrapponete le due parti che avete ottenuto.


Ora, tagliate delle fettine di circa 1 cm.


Disponete le fettine sulla teglia da forno una in fila all'altra, avendo cura di lasciare uno spazio tra una fila e l'altra (come si vede dalla foto 6). Questo è importante poiché durante la cottura i biscotti si apriranno e se li disponete troppo vicini rischiate che si attaccano insieme.


Cuoceteli in forno preriscaldato a 200°C (io li ho cotti nel forno ventilato) per 10 minuti da una parte, poi girateli dall'altro lato e proseguite la cottura per altri 10 minuti (fino a doratura).

Trascorso il tempo, sfornateli e fateli raffreddare.



Questi biscotti possono essere conservati in una scatola di latta per 2-3 settimane...ma credetemi...faranno fatica ad arrivare al giorno dopo!

Nessun commento:

Posta un commento