La pasta choux è una preparazione di base leggera, delicata e dal sapore neutro che si può farcire con creme alla vaniglia, al cioccolato, al caffè oppure si può fare in versione salata per i vostri buffet.
Inoltre se l'impasto, anziché cuocerlo nel forno, viene fritto...realizzerete le fantastiche Zeppole di San Giuseppe...oppure i Churros spagnoli.
Ingredienti (circa 60 pezzi)
Inoltre se l'impasto, anziché cuocerlo nel forno, viene fritto...realizzerete le fantastiche Zeppole di San Giuseppe...oppure i Churros spagnoli.
Ingredienti (circa 60 pezzi)
4 uova intere medie
130 gr di farina
100 gr di burro
200 ml di acqua
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di zucchero (solo per le preparazioni dolci)
Procedimento
Versate in un pentolino l'acqua, il burro, lo zucchero e il pizzico di sale e lasciate bollire. Dopodiché togliete il pentolino dal fuoco e aggiungete la farina setacciata mescolando bene per evitare che si formino grumi. Rimettete il pentolino sul fuoco a fiamma bassa e mescolate rapidamente il composto. La miscela si staccherà dalle pareti formando una palla. Il composto sarà pronto non appena sul fondo del pentolino si formerà una patina bianca. Ora togliete il pentolino dal fuoco e lasciate raffreddare un po'.
Prendete una ciotola, mettete il composto, che ora si sarà raffreddato e, una alla volta, aggiungete le uova mescolando energicamente. L'uovo successivo va aggiunto solamente quando quello precedente è stato ben assorbito.
Avete cosi ottenuto la pasta choux per preparare i vostri deliziosi bignè.
130 gr di farina
100 gr di burro
200 ml di acqua
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di zucchero (solo per le preparazioni dolci)
Procedimento
Versate in un pentolino l'acqua, il burro, lo zucchero e il pizzico di sale e lasciate bollire. Dopodiché togliete il pentolino dal fuoco e aggiungete la farina setacciata mescolando bene per evitare che si formino grumi. Rimettete il pentolino sul fuoco a fiamma bassa e mescolate rapidamente il composto. La miscela si staccherà dalle pareti formando una palla. Il composto sarà pronto non appena sul fondo del pentolino si formerà una patina bianca. Ora togliete il pentolino dal fuoco e lasciate raffreddare un po'.
Prendete una ciotola, mettete il composto, che ora si sarà raffreddato e, una alla volta, aggiungete le uova mescolando energicamente. L'uovo successivo va aggiunto solamente quando quello precedente è stato ben assorbito.
Avete cosi ottenuto la pasta choux per preparare i vostri deliziosi bignè.
Nessun commento:
Posta un commento