La ricetta classica per preparare questa deliziosa crema prevede unicamente l'utilizzo di 3 ingredienti:
panna montata, zucchero a velo e vaniglia.
Spesso e volentieri si confonde la crema chantilly con la crema diplomatica che però è l'unione della crema pasticcera con la crema chantilly in proporzioni variabili a seconda dell'utilizzo.
Questa crema di presta bene per farcire o guarnire le torte, per rendere più golose macedonie e gelati, come pure aggiunta ad altri ingredienti che la rendono ancora più golosa.
Ingredienti
5 dl panna fresca intera (fredda da frigo)
100 gr zucchero a velo
1 bacca di vaniglia
Procedimento
Incidete la bacca di vaniglia ed estraetene i semi che dovrete aggiungere alla panna fresca (che dovrà essere molto fredda per far si che si monti bene). Montate con uno sbattitore elettrico aggiungendo poco alla volta lo zucchero a velo setacciato finché non avrete ottenuto una crema bella gonfia.
Ma...attenzione a non montarla troppo altrimenti otterrete del burro!
panna montata, zucchero a velo e vaniglia.
Spesso e volentieri si confonde la crema chantilly con la crema diplomatica che però è l'unione della crema pasticcera con la crema chantilly in proporzioni variabili a seconda dell'utilizzo.
Questa crema di presta bene per farcire o guarnire le torte, per rendere più golose macedonie e gelati, come pure aggiunta ad altri ingredienti che la rendono ancora più golosa.
Ingredienti
5 dl panna fresca intera (fredda da frigo)
100 gr zucchero a velo
1 bacca di vaniglia
Procedimento
Incidete la bacca di vaniglia ed estraetene i semi che dovrete aggiungere alla panna fresca (che dovrà essere molto fredda per far si che si monti bene). Montate con uno sbattitore elettrico aggiungendo poco alla volta lo zucchero a velo setacciato finché non avrete ottenuto una crema bella gonfia.
Ma...attenzione a non montarla troppo altrimenti otterrete del burro!
Nessun commento:
Posta un commento