È già una meraviglia liscia...se poi viene anche farcita diventa ancora più favolosa :-) La focaccia fatta in casa è davvero eccezionale...ed eccezionale è quel profumino che si sprigiona in casa quando cuoce nel forno...sembra di stare in una panetteria...
Per quanto riguarda il ripieno...beh...qua lascio fare a voi...farcitela con i vostri salumi preferiti o verdure...ma attenzione...la farcia cuocerà nel forno insieme alla focaccia...per cui eviterei salumi quali prosciutto crudo (diventerebbe troppo sapido) o salame (il salame cotto non a tutti piace)...io vedo bene prosciutto cotto, ogni tipo di verdura grigliata, formaggi di qualsiasi tipo (attenzione alla mozzarella, se troppo bagnata rischia di annacquare la focaccia che poi diventerebbe molliccia).
Insomma...fate come preferite, ma con un occhio di riguardo :-)
Io oggi l'ho fatta con prosciutto cotto e mozzarella: buonissima!
Ingredienti
300 gr farina
150 gr farina manitoba
12 gr lievito di birra
250 gr acqua tiepida
9 gr sale
1 c zucchero
olio evo
prosciutto cotto e mozzarella per la farcia
Procedimento
Sbriciolate il lievito, aggiungete lo zucchero e metà dell'acqua. Mescolate bene.
Mescolate le due farine, aggiungete il lievito sciolto nell'acqua, il resto dell'acqua, 2 cucchiai di olio evo e, non appena l'acqua si sarà assorbita, il sale. Impastate fino ad ottenere un composto elastico e liscio.
Disponete l'impasto sul piano da lavoro, ripiegate i 4 bordi su sé stessi e lavorate fino ad ottenere una buna consistenza.
Mettete in una ciotola e fate lievitare in forno spento per circa 2 ore e mezza.
Trascorso il tempo, sgonfiate l'impasto che sarà triplicato di volume e stendetelo schiacciandolo con le dita dandogli una forma rettangolare.
Su metà dell'impasto distribuite il vostro ripieno.
Piegate la focaccia su sé stessa e chiudete sigillando bene tutto portando il bordo superiore dell'impasto sotto.
Ungete la superficie della focaccia con un paio di cucchiai d'olio evo e mettetelo a lievitare per altre 2 ore nel forno spento. Al termine della seconda lievitazione la focaccia tenderà ad occupare tutta la teglia.
Distribuite un po' di olio sulla superficie e schiacciate con le dita affinché si formino i classici buchi.
Nebulizzate un po' di acqua sulla superficie e cuocete in forno statico a 220° c per 20-25 minuti. A metà cottura ruotatela nel forno.
A cottura ultimata, toglietela subito dalla teglia e mettetela su una griglia a raffreddare.
Una volta che sarà tiepida, fatene sei bocconcini e servitela ai vostri amici!
Per quanto riguarda il ripieno...beh...qua lascio fare a voi...farcitela con i vostri salumi preferiti o verdure...ma attenzione...la farcia cuocerà nel forno insieme alla focaccia...per cui eviterei salumi quali prosciutto crudo (diventerebbe troppo sapido) o salame (il salame cotto non a tutti piace)...io vedo bene prosciutto cotto, ogni tipo di verdura grigliata, formaggi di qualsiasi tipo (attenzione alla mozzarella, se troppo bagnata rischia di annacquare la focaccia che poi diventerebbe molliccia).
Insomma...fate come preferite, ma con un occhio di riguardo :-)
Io oggi l'ho fatta con prosciutto cotto e mozzarella: buonissima!
Ingredienti
300 gr farina
150 gr farina manitoba
12 gr lievito di birra
250 gr acqua tiepida
9 gr sale
1 c zucchero
olio evo
prosciutto cotto e mozzarella per la farcia
Procedimento
Sbriciolate il lievito, aggiungete lo zucchero e metà dell'acqua. Mescolate bene.
Mescolate le due farine, aggiungete il lievito sciolto nell'acqua, il resto dell'acqua, 2 cucchiai di olio evo e, non appena l'acqua si sarà assorbita, il sale. Impastate fino ad ottenere un composto elastico e liscio.
Disponete l'impasto sul piano da lavoro, ripiegate i 4 bordi su sé stessi e lavorate fino ad ottenere una buna consistenza.
Mettete in una ciotola e fate lievitare in forno spento per circa 2 ore e mezza.
Trascorso il tempo, sgonfiate l'impasto che sarà triplicato di volume e stendetelo schiacciandolo con le dita dandogli una forma rettangolare.
Su metà dell'impasto distribuite il vostro ripieno.
Piegate la focaccia su sé stessa e chiudete sigillando bene tutto portando il bordo superiore dell'impasto sotto.
Ungete la superficie della focaccia con un paio di cucchiai d'olio evo e mettetelo a lievitare per altre 2 ore nel forno spento. Al termine della seconda lievitazione la focaccia tenderà ad occupare tutta la teglia.
Distribuite un po' di olio sulla superficie e schiacciate con le dita affinché si formino i classici buchi.
Nebulizzate un po' di acqua sulla superficie e cuocete in forno statico a 220° c per 20-25 minuti. A metà cottura ruotatela nel forno.
A cottura ultimata, toglietela subito dalla teglia e mettetela su una griglia a raffreddare.
Una volta che sarà tiepida, fatene sei bocconcini e servitela ai vostri amici!
Nessun commento:
Posta un commento