Piccoli dolcetti americani decorati con delle creme al burro, al cioccolato, alla nutella che piacciono a grandi e piccini... La base è un tortino che può essere al cioccolato, alla vaniglia, ai frutti di bosco, al caffè...insomma anche in questo caso potete farne di tutti i tipi...secondo i vostri gusti e la vostra creatività :-)
Oggi ne ho preparati 45...una mia amica mi ha ingaggiata come pasticcera per la festa di compleanno del suo bambino...mi sono divertita a farli...diversi gusti, diversi colori...ai bambini domani piaceranno sicuramente tanto...
Ingredienti
per 10 cupcake al cioccolato
120 gr farina
120 gr zucchero
120 gr burro pomata (a temperatura ambiente)
2 uova intere medie
80 gr cioccolato fondente o al latte
4 gr lievito per dolci
30 gr cacao amaro in polvere
Procedimento
Mescolate le polveri (farina, lievito, cacao amaro) in una ciotola.
In un'altra ciotola montate lo zucchero con il burro.
Aggiungete le uova una alla volta.
Aggiungete il cioccolato (fondente o al latte) che avrete fatto sciogliere a bagnomaria o nel microonde).
Ed infine unite le polveri mescolando dall'alto verso il basso finché non è tutto perfettamente amalgamato.
120 gr zucchero
120 gr burro pomata (a temperatura ambiente)
2 uova intere medie
i semi di un baccello di vaniglia
1 cucchiaino di sale
4 gr lievito per dolci
Procedimento
Il procedimento è simile a quello per i cupcake al cioccolato.
Dapprima mescolate le polveri (farina e lievito).
A parte montate lo zucchero con il burro, aggiungete le uova una alla volta, poi i semi del baccello di vaniglia e il pizzico di sale.
Unite le polveri mescolando dall'alto verso il basso amalgamando bene tutti gli ingredienti.
Disponete dei pirottini da cupcake nello stampo apposito e riempiteli per 3/4 con la massa.
Oggi ne ho preparati 45...una mia amica mi ha ingaggiata come pasticcera per la festa di compleanno del suo bambino...mi sono divertita a farli...diversi gusti, diversi colori...ai bambini domani piaceranno sicuramente tanto...
Ingredienti
per 10 cupcake al cioccolato
120 gr farina
120 gr zucchero
120 gr burro pomata (a temperatura ambiente)
2 uova intere medie
80 gr cioccolato fondente o al latte
4 gr lievito per dolci
30 gr cacao amaro in polvere
Procedimento
Mescolate le polveri (farina, lievito, cacao amaro) in una ciotola.
In un'altra ciotola montate lo zucchero con il burro.
Aggiungete le uova una alla volta.
Aggiungete il cioccolato (fondente o al latte) che avrete fatto sciogliere a bagnomaria o nel microonde).
Ed infine unite le polveri mescolando dall'alto verso il basso finché non è tutto perfettamente amalgamato.
Disponete dei pirottini da cupcake nello stampo apposito e riempiteli per 3/4 con la massa.
Infornate a 180° (forno preriscaldato) per 15 minuti (fate la prova dello stuzzicadenti per verificare la cottura).
Sfornateli e lasciateli raffreddare bene prima di decorarli con le varie creme.
per 10 cupcake alla vaniglia
120 gr farina120 gr zucchero
120 gr burro pomata (a temperatura ambiente)
2 uova intere medie
i semi di un baccello di vaniglia
1 cucchiaino di sale
4 gr lievito per dolci
Procedimento
Il procedimento è simile a quello per i cupcake al cioccolato.
Dapprima mescolate le polveri (farina e lievito).
A parte montate lo zucchero con il burro, aggiungete le uova una alla volta, poi i semi del baccello di vaniglia e il pizzico di sale.
Unite le polveri mescolando dall'alto verso il basso amalgamando bene tutti gli ingredienti.
Disponete dei pirottini da cupcake nello stampo apposito e riempiteli per 3/4 con la massa.
Infornate a 180° (forno preriscaldato) per 15 minuti (fate la prova dello stuzzicadenti per verificare la cottura).
Sfornateli e lasciateli raffreddare bene prima di decorarli con le varie creme.
Come ho fatto io potete formare dei cupcake con l'unione delle due masse...otterrete cosi del dolcetti marmorizzati.
Et voilà ...ecco i cupcake pronti per essere decorati con creme, zuccherini, smarties e qualsiasi altra cosa vi venga in mente!
Cosi è come si presenta all'interno il cupcake che avete appena preparato!!! Morbido e soffice... e sentirete che sapore favoloso!!
Ora potete preparare le creme per la decorazione. La ricetta è semplice...la trovate cliccando qui: ricetta crema al burro. Potete lasciarla al naturale, colorarla con l'aiuto dei colori alimentari che trovate in qualsiasi supermercato, ingolosirla aggiungendo della crema di nocciole o dell'essenza di vaniglia... Insomma...libera fantasia!!
Nessun commento:
Posta un commento