Lo ammetto...penso di non essermi mai (o quasi) persa una puntata di masterchef Italia, Australia, UK, Nuova Zelanda...mi piace...non posso farci niente! Nel limite del possibile cerco di guardarlo quando sono a casa da sola evitando cosi di farlo subire anche al mio moroso...anche se devo dire che masterchef Italia ha cominciato a seguirlo pure lui ;-)
Questi concorrenti sono in grado di preparare dei piatti eccezionali che io posso valutare solo dal punto di vista estetico in quanto non posso assaggiarli (e ahimè in alcuni casi ci sono piatti che ti mettono un'acquolina e non poterli assaggiare è un vero e proprio peccato :-(
Grazie a questi programmi ho imparato diverse tecniche...tra cui sfilettare il pesce, cuocere un filetto di manzo a media cottura senza tagliarlo per vedere a che punto è, fare un uovo in camicia e anche far diventare delle ali di pollo delle specie di mini coscette che, visivamente, sono molto più belle e quindi più presentabili.
Non è cosi difficile come potrebbe sembrare, ci vuole solo un buon coltellino e manualità...
Il procedimento per pulire le ali di pollo facendo diventare una delle due metà una specie di ombrellino da mangiare in un sol boccone lo trovate qui: http://www.mytaste.it/click/index/44269584/ricettedicucinapertuttigiorni.blogspot.it
Trovo che sia spiegato abbastanza bene...purtroppo stavolta non ho fatto neanche una fotografia dei passaggi e quindi mi affido alle immagini della collega blogger :-)
La prossima volta catturerò tutti i passaggi e vi farò un tutorial come si deve!
Le ali le marino per un paio d'ore in una miscela di prosecco e spezie (pepe, sale, paprica dolce e piccante, condimento apposta per pollo, senape), dopodiché le impano con una miscela di farina e semola di grano duro e le cospargo con un filo d'olio.
Le dispongo in una pirofila e le cuocio in forno caldo a 200°C per circa 45 minuti, girandole a metà cottura di modo che si arrostiscano bene da entrambi i lati.
Le alette sono anche un ottimo stuzzichino per un aperitivo che andrà sicuramente a ruba!
Questi concorrenti sono in grado di preparare dei piatti eccezionali che io posso valutare solo dal punto di vista estetico in quanto non posso assaggiarli (e ahimè in alcuni casi ci sono piatti che ti mettono un'acquolina e non poterli assaggiare è un vero e proprio peccato :-(
Grazie a questi programmi ho imparato diverse tecniche...tra cui sfilettare il pesce, cuocere un filetto di manzo a media cottura senza tagliarlo per vedere a che punto è, fare un uovo in camicia e anche far diventare delle ali di pollo delle specie di mini coscette che, visivamente, sono molto più belle e quindi più presentabili.
Non è cosi difficile come potrebbe sembrare, ci vuole solo un buon coltellino e manualità...
Il procedimento per pulire le ali di pollo facendo diventare una delle due metà una specie di ombrellino da mangiare in un sol boccone lo trovate qui: http://www.mytaste.it/click/index/44269584/ricettedicucinapertuttigiorni.blogspot.it
Trovo che sia spiegato abbastanza bene...purtroppo stavolta non ho fatto neanche una fotografia dei passaggi e quindi mi affido alle immagini della collega blogger :-)
La prossima volta catturerò tutti i passaggi e vi farò un tutorial come si deve!
Le ali le marino per un paio d'ore in una miscela di prosecco e spezie (pepe, sale, paprica dolce e piccante, condimento apposta per pollo, senape), dopodiché le impano con una miscela di farina e semola di grano duro e le cospargo con un filo d'olio.
Le dispongo in una pirofila e le cuocio in forno caldo a 200°C per circa 45 minuti, girandole a metà cottura di modo che si arrostiscano bene da entrambi i lati.
Le alette sono anche un ottimo stuzzichino per un aperitivo che andrà sicuramente a ruba!
Nessun commento:
Posta un commento