lunedì 19 ottobre 2015

Confettura di uva americana

Abito in un appartamento (in una casa bifamiliare) con una bella vigna di uva americana. Mi sembrava un gran peccato lasciarla "marcire" cosi, allora ho chiesto ai miei padroni di casa di poterne cogliere un po' per fare la confettura... Ricordavo che è veramente buona con un gusto dolce ma un po' acidulo. Cosi per la prima volta mi sono messa a fare la confettura.

Confettura... ebbene si... Non marmellata! La marmellata può essere fatta unicamente con agrumi e zucchero... Mentre con tutta l'altra frutta si fa la confettura!

La ricetta è semplice semplice... basta solo avere un po' di tempo e pazienza...

Io non uso gelatine, pectine o simili... basta lasciare cuocere la confettura a lungo e si addenserà con il solo aiuto dello zucchero.




Ingredienti (per 6 vasetti)
3 kg uva americana
1 kg zucchero

Procedimento
Bisogna cominciare dal lavoro più noioso... Dopo aver raccolto l'uva direttamente dalla vigna, bisogna staccare tutti gli acini"buoni" dal raspo e lavarli accuratamente.

Dopodiché vanno pesati. La proporzione tra uva e zucchero dev'essere di 1/3.

Ora prendete una pentola capiente, mettete tutti gli acini d'uva e aggiungete lo zucchero. Mescolate.

Lasciate cuocere per circa 30 minuti (fino a che gli acini non si saranno sfaldati ed avranno sprigionato il loro succo).

Con un passaverdura passate tutto bene alfine di eliminare i semini, le bucce ed eventuali altri corpi estranei.

Rimettete sul fuoco e continuate la cottura a fiamma moderata (deve sobbollire, NON bollire) per almeno 3 ore.

Togliete dal fuoco. Fate raffreddare. Riempite i vasetti con la confettura. Prendete una pentola capiente, inserite i vasetti di confettura e copriteli con acqua calda (almeno 4-5 cm sopra ogni vasetto). Ora portate a bollore, abbassate la fiamma e lasciate sobbollire per 30-40 minuti.

...et voilà una confettura strepitosa per le vostre colazioni o...per farcire un'ottima crostata!

Nessun commento:

Posta un commento