Temperature estive, fa caldo...ci vuole un dolce che sia fresco... Vado al supermercato e vedo delle stupende fragole con un profumo incredibile. Le ho comprate e ho pensato di fare un tiramisù alle fragole, che è sempre gradito da tutti, soprattutto in queste serate cosi calde e afose.
Ingredienti (per 6 porzioni abbondanti)
4 uova
4 cucchiai di zucchero
300 gr di savoiardi
500 gr di mascarpone
500 gr di fragole
scaglie di cioccolato
Procedimento
Dividete gli albumi dai tuorli e montate gli albumi a neve.
In una ciotola montate i tuorli con lo zucchero, dopodiché unite il mascarpone. Adesso unite gli albumi che avete montato a neve precedentemente (mescolando dall'alto verso il basso per evitare che si smontino).
Lavate bene le fragole. Prendete circa 300 gr di fragole, tagliatele a pezzettini piccoli e aggiungetele alla crema che avete preparato precedentemente.
Frullate gli altri 200 gr di fragole con un po' di acqua e zucchero. Dovrete ottenere una consistenza non troppo densa, ma neanche troppo liquida. Vi servirà per intingere i savoiardi.
Iniziamo a comporre il dolce.
In una pirofila disponete uno strato di savoiardi imbevuti di frullato di fragole. Versateci sopra metà della crema al mascarpone con i pezzetti di fragola e livellatela bene. Ripetete l'operazione disponendo un altro strato di savoiardi imbevuti di frullato di fragole e terminate con la restante crema al mascarpone.
Cospargete la superficie del dolce con le scaglie di cioccolato e lasciate riposare il tiramisù in frigorifero per almeno un paio d'ore.
![]() |
Versione in pirofila e nel bicchierino |
Ingredienti (per 6 porzioni abbondanti)
4 uova
4 cucchiai di zucchero
300 gr di savoiardi
500 gr di mascarpone
500 gr di fragole
scaglie di cioccolato
Procedimento
Dividete gli albumi dai tuorli e montate gli albumi a neve.
In una ciotola montate i tuorli con lo zucchero, dopodiché unite il mascarpone. Adesso unite gli albumi che avete montato a neve precedentemente (mescolando dall'alto verso il basso per evitare che si smontino).
Lavate bene le fragole. Prendete circa 300 gr di fragole, tagliatele a pezzettini piccoli e aggiungetele alla crema che avete preparato precedentemente.
Frullate gli altri 200 gr di fragole con un po' di acqua e zucchero. Dovrete ottenere una consistenza non troppo densa, ma neanche troppo liquida. Vi servirà per intingere i savoiardi.
Iniziamo a comporre il dolce.
In una pirofila disponete uno strato di savoiardi imbevuti di frullato di fragole. Versateci sopra metà della crema al mascarpone con i pezzetti di fragola e livellatela bene. Ripetete l'operazione disponendo un altro strato di savoiardi imbevuti di frullato di fragole e terminate con la restante crema al mascarpone.
Cospargete la superficie del dolce con le scaglie di cioccolato e lasciate riposare il tiramisù in frigorifero per almeno un paio d'ore.
Nessun commento:
Posta un commento