Ultimamente, quando ho ospiti a cena, mi piace parecchio fare i dessert al bicchiere. Trovo che siano particolarmente gustosi e inoltre si presentano molto bene. Ogni volta si può inventare un bicchierino differente...

Ingredienti
2 pere
zucchero
acqua
per la crema al cioccolato:
Crema pasticcera (la ricetta la trovi qui)
100 gr cioccolato fondente o al latte (secondo i vostri gusti)
250 ml di panna intera
per il crumble:
50 gr farina bianca
50 gr farina di nocciole o mandorle
120 gr zucchero di canna
120 gr burro
Procedimento
Iniziate preparando la crema pasticcera e lasciatela raffreddare. In un pentolino riscaldate 50 ml di panna e versatela sopra al cioccolato (tenendone da parte una decina di cucchiai), mescolate finché non si sarà sciolto. Lasciate raffreddare.
Quando entrambe le creme saranno tiepide, le potete unire. Montate la panna restante (200 ml) e unitela alla crema pasticcera al cioccolato.
In una ciotola mescolate le due farine per il crumble, lo zucchero di canna e il burro morbido a pezzettini. Distribuite su una teglia ricoperta da carta forno e infornate a 200° finché non diventa dorato.
Tagliate le pere a pezzettini piccoli, metteteli in una padella con lo zucchero e un goccio d'acqua e lasciate cuocere a fuoco basso finché le pere non saranno diventate morbide (circa 30 minuti).
Ora potete comporre il dolce.
Fate un primo strato di pere, versateci sopra un cucchiaio di cioccolato+panna che avevate tenuto da parte, aggiungete la crema al cioccolato, spolverizzate con il crumble. Ripetete una seconda volta il procedimento.
Mettete il dolce nel frigorifero fino al momento di servirlo.

Ingredienti
2 pere
zucchero
acqua
per la crema al cioccolato:
Crema pasticcera (la ricetta la trovi qui)
100 gr cioccolato fondente o al latte (secondo i vostri gusti)
250 ml di panna intera
per il crumble:
50 gr farina bianca
50 gr farina di nocciole o mandorle
120 gr zucchero di canna
120 gr burro
Procedimento
Iniziate preparando la crema pasticcera e lasciatela raffreddare. In un pentolino riscaldate 50 ml di panna e versatela sopra al cioccolato (tenendone da parte una decina di cucchiai), mescolate finché non si sarà sciolto. Lasciate raffreddare.
Quando entrambe le creme saranno tiepide, le potete unire. Montate la panna restante (200 ml) e unitela alla crema pasticcera al cioccolato.
In una ciotola mescolate le due farine per il crumble, lo zucchero di canna e il burro morbido a pezzettini. Distribuite su una teglia ricoperta da carta forno e infornate a 200° finché non diventa dorato.
Tagliate le pere a pezzettini piccoli, metteteli in una padella con lo zucchero e un goccio d'acqua e lasciate cuocere a fuoco basso finché le pere non saranno diventate morbide (circa 30 minuti).
Ora potete comporre il dolce.
Fate un primo strato di pere, versateci sopra un cucchiaio di cioccolato+panna che avevate tenuto da parte, aggiungete la crema al cioccolato, spolverizzate con il crumble. Ripetete una seconda volta il procedimento.
Mettete il dolce nel frigorifero fino al momento di servirlo.
Nessun commento:
Posta un commento