giovedì 9 aprile 2015

Frittelle di patate


Le frittelle di patate sono uno stuzzichino semplice e gustoso che può accompagnare i vostri piatti o che può essere semplicemente spizzicato come aperitivo.

Si possono preparare con tanti tipi di ingredienti... prosciutto, piselli, cornetti, cubetti di formaggio, ...

Oggi le ho fatte semplicissime...

Descrizione: https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgh6RsdrJckaHr1T8iLH5tsVkbzDDdt4tjwDyx35heguRM7BH0X8rElNKsm3Xq3XnkSwfQnUyJNcJGEUPNs4NW-yuG_jewYOpT4Wi9n_MaMe0kgE8z2Qc5yiFEiWnnWKzF1lESoQdTigw51/s1600/IMG_1268.JPG

Descrizione: https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjhmdiHkmux_PjfBMQR7Zp2HSJktUFV_I37HWWGfgGYQQx7XrDUn7vuuKYWyFFp3tSoR4oEGiEq4yeBMP34UsVQkiKAlK41dneA3mlR2S8qfR_wcnaPQprHqNPHVvWAONHsvabP_SLMigay/s1600/IMG_1269.JPG



Ingredienti
5 patate grandi
2 rametti di rosmarino
2 cucchiai di farina
pepe
sale
olio per friggere


Procedimento
Sbucciate le patate e grattugiatele con la grattugia. Aggiungete pepe macinato, sale, farina e il rosmarino tritato al coltello. Mischiate bene il composto e formate delle polpette che dovrete appiattire leggermente (potete farle della grandezza che più preferite).
In una padella scaldate abbondante olio di semi. Quando l'olio è ben caldo immergetevi le frittelle di patate e doratele da entrambi i lati (ci vorranno circa 7 minuti per lato). Una volta che sono pronte lasciatele riposare su un foglio di carta da cucina per scolare l'olio in eccesso.

Et voilà... bon appetit! 

Nessun commento:

Posta un commento